La città di Genova è stata selezionata da Lonely Planet, la rinomata guida turistica disponibile in 11 lingue, che da oltre 50 anni ispira milioni di viaggiatori ad esplorare il mondo. Genova è stata scelta come destinazione italiana da visitare nel prossimo anno, rientrando tra le “best in travel” del 2025.

Lonely Planet ha recentemente pubblicato la “Best in Travel 2025”, l’edizione annuale che svela le destinazioni da non perdere per l’anno successivo, selezionate grazie al contributo di staff, autori, blogger ed editori. Considerata la “Bibbia” dei viaggiatori, la pubblicazione è stata presentata in anteprima a Milano, in un evento che ha visto la partecipazione dell’assessore al Turismo del Comune di Genova.

Quest’anno è stato proprio il capoluogo ligure a guadagnarsi un posto nelle classifiche, grazie al suo fascino storico, alla cucina squisita e al futuro elettrico che si prospetta con i nuovi mezzi di trasporto sostenibili, come riportato nelle motivazioni di Lonely Planet.

Nella tanto attesa guida “Best in Travel 2025“, troviamo un elenco di 30 destinazioni straordinarie tra paesi, città e regioni, pronte a ispirare i viaggi del prossimo anno. Queste mete includono gemme nascoste immerse nella natura, panorami urbani tra i più alla moda, spiagge incontaminate, parchi nazionali poco frequentati e l’entusiasmante vita notturna urbana del Camerun, che ha portato questa destinazione dell’Africa occidentale in cima alla lista dei Paesi. Inoltre, Tolosa, le regioni del Lowcountry del South Carolina e la costa della Georgia degli Stati Uniti offrono un’atmosfera accogliente e una scena culinaria vivace, insieme al Museo afroamericano recentemente riaperto.

E l’Italia? Quest’anno, è Genova a guadagnarsi un posto nelle classifiche. La città si distingue per il suo fascino storico, la cucina deliziosa e l’imminente rivoluzione “elettrica” grazie ai nuovi mezzi di trasporto sostenibili. Genova si posiziona al quinto posto nella top ten delle città “Best in Travel 2025” (preceduta da Tolosa, Francia; Puducherry, India; Bansko, Bulgaria; e Chiang Mai, Thailandia). Queste città si distinguono per le molteplici attività offerte e per l’impegno verso un trasporto sostenibile, rappresentando le tendenze che ispirano i viaggi.

Il volume “Best in Travel 2025” va oltre una semplice guida: è un portale verso le avventure più entusiasmanti del prossimo anno, arricchito da immagini mozzafiato, esperienze uniche e consigli preziosi. Ogni meta è selezionata con attenzione per il suo “fattore wow”, per le esperienze culturali distintive e per il suo impegno verso la sostenibilità, la comunità e la diversità. In questo contesto, Genova sarà esaltata in tutta la sua bellezza e varietà.

«Essere inseriti tra le destinazioni Best in Travel di Lonely Planet è un riconoscimento di assoluto prestigio per la nostra città che premia sia il grande lavoro finalizzato ad un prodotto turistico di qualità, sia le strategie che stiamo portando avanti per la promozione, a livello nazionale ed internazionale, della nostra destinazione- commenta l’assessore al Turismo del Comune di Genova- Genova- prosegue l’assessore- sta consolidando il suo posizionamento tra le mete internazionali più ambite. Lo confermano il trend costante di crescita degli ultimi anni e il dato delle presenze turistiche più alte di sempre con oltre 1,3 milioni di pernottamenti registrati nel primo semestre del 2024 La nostra città offre un’esperienza unica che permette di immergersi nelle bellezze, nella storia e nell’identità del nostro territorio a partire dal centro storico con i suoi caruggi e botteghe storiche, i Palazzi dei Rolli ed il sito Unesco insieme ai musei, parchi e ville storiche presenti da Ponente a Levante, passando per le vallate e le alture dei Forti scendendo poi fino ai borghi marinari di Boccadasse e Nervi, ed ancora attraverso per la veduta iconica, sui tetti della città, di Spianata Castelletto, il tutto accompagnato da prodotti tipici di eccellenza dell’enogastronomia. Tra i luoghi citati dalla guida anche il Waterfront di Levante, un riconoscimento per la Genova del futuro oltre che a quella della storia. Una vera e propria gemma segreta, come la ha definita il Financial Times, da scoprire per la prima volta e riscoprire poi, per scovarne ogni angolo nascosto – conclude l’assessore – Puntiamo ad un turismo di qualità e sostenibile per conservare l’autenticità del nostro territorio. Ringrazio la Direzione Turismo del Comune di Genova, i partecipanti al tavolo del turismo e tutti gli stakeholders con cui dialoghiamo costantemente perché il lavoro svolto in squadra si è rivelato ancora una volta vincente e sono sicura che ci permetterà di continuare a raggiungere insieme tanti altri risultati importanti per la nostra meravigliosa città».

“Best in Travel raccoglie le migliori destinazioni per ispirare i viaggiatori ad esplorare il mondo in modo più consapevole e allargare lo spettro delle possibili mete da scoprire nel prossimo futuro, che si tratti di luoghi esotici o di quelli più vicini a casa nostra- dichiara Angelo Pittro, direttore Lonely Planet Italia- Come Genova, città che sa mescolare storia e innovazione, ideale per quei viaggiatori che cercano un’esperienza autentica e ricca di significato”.